Spettabili Aziende,
Il 24 Maggio scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.119, il nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 riguardante la formazione obbligatoria in materia di Sicurezza sul lavoro.
Questo nuovo Accordo unifica e sostituisce integralmente tutti i precedenti accordi prevedendo sostanziali modifiche per quanto riguarda i contenuti, le modalità di erogazione della formazione, la relativa durata, i soggetti formatori e le figure aziendali soggette a tale formazione.
QUANDO CAMBIA LA FORMAZIONE
TUTTA LA FORMAZIONE ATTUALE SARA’ IN VIGORE FINO AL 24 MAGGIO 2026
DAL 25 MAGGIO 2026 LA FORMAZIONE SEGUIRA’ IL NUOVO ACCORDO
(SOTTO RIPORTATO IN MODALITA’ RIASSUNTIVA)
COME CAMBIA LA FORMAZIONE
ATTUALE |
NUOVA FORMAZIONE |
DATORE DI LAVORO
NESSUNA FORMAZIONE |
DATORE DI LAVORO
16 ORE
e
6 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI |
Rispetto le precedenti figure aziendali già normate è’ stata inserita la formazione OBBLIGATORIA per i Datori di Lavoro che non ricoprono il ruolo di RSPP.
In tale modo tutte le figure presenti nell’organigramma aziendale necessitano di formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Tale corso della durata di 16 ore per tutti i settori avrà durata quinquennale con obbligo di aggiornamento quinquennale di 6 ore.
ATTUALE |
NUOVA FORMAZIONE |
DATORE DI LAVORO AUTONOMINATO RSPP
RISCHIO BASSO 16 ORE TOTALI
RISCHIO MEDIO 32 ORE TOTALI
RISCHIO ALTO 48 ORE TOTALI
e
AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
RISCHIO BASSO 6 ORE
RISCHIO MEDIO 10 ORE
RISCHIO ALTO 14 ORE |
DATORE DI LAVORO
MODULO COMUNE 8 ORE
+
SETTORE AGRICOLTURA 16 ORE
SETTORE PESCA 12 ORE
SETTORE COSTRUZIONI 16 ORE
SETTORE CHIMICO* 16 ORE
e
8 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
* il settore chimico comprende tutti i settori tra cui servizi, autotrasporto e logistica, manifatturiero etc)
|
Rispetto il precedente Accordo il Datore di Lavoro che ricopre il ruolo di RSPP dovrà fare 8 ore di modulo comune oltre a 16 ore per tutti i settori (servizi, manufatturiero, autotrasporto e logistica, costruzioni etc) ad esclusione della pesca che dovrà integrare con solo 12 ore.
L’aggiornamento quinquennale passerà da 6 a 8 ore per tutti i settori.
ATTUALE |
NUOVA FORMAZIONE |
DIRIGENTE/FUNZIONARIO
16 ORE
e
6 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI |
DIRIGENTE/FUNZIONARIO
12 ORE
e
6 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
|
La formazione del Dirigente/funzionario si riduce a 12 ore rispetto le 16 precedenti ma prevede un modulo aggiuntivo di 6 ore per le aziende del settore edilizia e costruzioni.
La durata dell’aggiornamento rimane sempre invariata di 6 ore ogni 5 anni.
ATTUALE |
NUOVA FORMAZIONE |
PREPOSTO
8 ORE
e
6 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI |
PREPOSTO
12 ORE
e
6 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 2 ANNI
|
Cambia radicalmente la formazione del Preposto che viene aumentata a 12 ore come formazione base e con l’obbligo di aggiornamento BIENNALE anziché quinquennale come in precedenza.
ATTUALE |
NUOVA FORMAZIONE |
LAVORATORI
4 ORE FORMAZIONE BASE PER TUTTI
+4 ORE AGGIUNTIVE PER IMPIEGATI
+8 ORE AGGIUNTIVE PER
MAGAZZINIERE/AUTISTA
+12 ORE OPERAI
e
6 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
|
LAVORATORI
INVARIATA
FORMAZIONE DA AVVIARE PRIMA DELL’ASSUNZIONE
NON CI SONO PIU’ 60 GIORNI DI TOLLERANZA
e
6 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
|
Non ci sono cambiamenti in termini di durata e tipologia per il corso lavoratori.
La novità più importante e difficilmente raggiungibile è l’OBBLIGO DI FORMARE IL LAVORATORE PRIMA DI ADIBIRLO ALLA MANSIONE.
Praticamente il dipendente deve essere già formato al primo giorno di lavoro a differenza dei 60 giorni concessi dall’Accordo precedente.
ATTUALE |
NUOVA FORMAZIONE |
ADDETTI CARRELLO ELEVATORE
12 ORE/16 ORE (PER TIPO DI CARRELLO)
e
4 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI |
ADDETTI CARRELLO ELEVATORE
INVARIATO |
ATTUALE |
NUOVA FORMAZIONE |
ADDETTI UTILIZZO CARROPONTE E PARANCO
NESSUNA FORMAZIONE
|
ADDETTI UTILIZZO CARROPONTE E PARANCO
8/10/11 ORE A SECONDA DEL MODELLO
e
4 ORE AGGIORNAMENTO OGNI 5 ANNI
|
Normata anche la formazione per gli utilizzatori di mezzi di sollevamento quali carriponte e paranchi.
Tale corso ha una durata di 8, 10 o 11 ore a seconda del modello e prevede un aggiornamento quinquennale di 4 ore.
PERIODO TRANSITORIO
Le aziende e i datori di lavoro hanno un periodo transitorio di 12 mesi (entro e non oltre il 24 maggio 2026) per adeguarsi completamente alle nuove disposizioni.
Fino a tale data rimangono validi i percorsi formativi in essere.
Resto a vostra disposizione per eventuali chiarimenti e per valutare le necessità formative delle vostre imprese.
Cordialmente